La protesi fissa viene fissata agli elementi pilastro con la cementazione e non può essere rimossa dal paziente. Sono definite protesi fissa anche le faccette, che consistono in gusci di ceramica da applicare sui denti anteriori per finalità estetiche o funzionali. Negli ultimi anni grande importanza ha assunto la realizzazione computer-assistita di protesi fisse con tecnologia CAD/CAM.
L’implantoprotesi è la branca odontoiatrica il cui scopo è la terapia delle edentulie (cioè della perdita/assenza dei denti), sia totali che parziali (assenza di tutti i denti/assenza di alcuni denti), mediante l’inserimento nelle ossa mascellari di radici artificiali chiamate "impianti" endoossei, sui quali vengono poi inseriti denti artificiali, preferibilmente fissi. L’immediato inserimento della protesi provvisoria permette al paziente di ottenere immediatamente una funzione estetica e fonetica, senza il disagio psicologico della mancanza di uno o più denti. Questa tecnica, chiamata implantologia a carico immediato, consente il ripristino immediato di uno o più denti con grande confort per il paziente, che può continuare a condurre la sua normale vita immediatamente dopo l’intervento, con ridottissimo disagio per la mancanza di uno o più denti naturali.
Fields marked with an asterisk (*) are required
"Ci vogliono settantadue muscoli per fare il broncio, ma solo docici per sorridere."
Continue »Would you like to receive our exclusive special offers or to be updated regularly on news and events? Register for our free newsletter!
SUBSCRIBE